Principali nozioni di carrozzeria per affrontare l'attività di carrozziere.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
La tecnica della sfumatura è usata dagli addetti ai lavori e permette di eliminare piccoli danni ed evitare di verniciare superfici ampie come, cofani, sportelli, passaruota ecc. La sfumatura diminuisce il dislivello tra vernice esistente e quella applicata per la riparazione.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
L'osservazione e la ricerca é la prima fase di ogni riparazione. Per individuare ammaccature su di un'autovettura, è necessario pulire con una stoffa di lana o cotone la superficie da esaminare, sia questa una portiera, un cofano oppure tutta l'autovettura.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Dopo avere raschiato con della carta vetrata e pulito la superficie, procedi con la stuccatura. Con due spatole, una con manico e l'altra senza, estrai lo stucco dal barattolo ponendolo sulla spatola con manico.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Levigare una superficie non è difficile, difficile è farlo bene, per questo dovrete essere molto severi con voi stessi. La qualità del lavoro finito, dipende in buona parte dalla perfetta riuscita di questa lavorazione.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Non è questa una lavorazione pesante o faticosa, basta soltanto prestare attenzione nel realizzarla. Sono sufficienti il nastro carta e fogli da mascheratura (in alternativa fogli di giornale).
Pagina 1 di 4