disastri ha scritto: E se non vi rinuncio, che cosa rischio?
Ciao
Quello che ti è già successo con in più il rischio di incendio.
Tralasciando quello che riguarda la sezione dei conduttori che arrivano alla presa dove colleghi la ciabatta (dovrebbero essere almeno 2,5 mm quadri)
Ti allego un trafiletto estrapolato da sicuri in casa.
Come utilizzare in sicurezza una multipresa
La presa multipla è molto utilizzata in casa perché permette di moltiplicare il numero di prese disponibili senza dover aggiungere un’altra presa a muro.
Si tratta però di un oggetto che può rivelarsi pericoloso, se non utilizzato con le adeguate precauzioni. Può infatti sovraccaricare la presa di corrente, facendola surriscaldare.
Prima di utilizzare una presa multipla, è necessario quindi conoscere la potenza degli apparecchi da collegare e rispettare tutte le norme di sicurezza previste.
Per utilizzare la multipresa in sicurezza, invece, è opportuno conoscere bene alcune sue caratteristiche, come:
• la resistenza meccanica
• la resistenza al fuoco del materiale isolante
• la protezione contro il contatto accidentale.
Per quanto riguarda la potenza degli apparecchi da collegare, ricordo che dispositivi come televisori, decoder, computer, stampanti, ecc., hanno potenze e relativi consumi molto bassi, mentre sono molto più elevati quelli di grandi elettrodomestici come lavatrice e lavastoviglie.
Per questo motivo, le multiprese si possono utilizzare per i primi mentre per i secondi sono assolutamente sconsigliabili.
Da evitare inoltre l’acquisto di multiprese sulla cui confezione non è riportata la potenza massima.
In ogni caso, per non surriscaldare il filo di alimentazione e danneggiare prese e interruttori, è importante anche la sezione del cavo. Sceglietene uno di grosso diametro, soprattutto se dovete collegare apparecchi di elevata potenza.
Altro consiglio importante è quello di non utilizzare più prese multiple collegate in serie, in quanto potrebbero non risultare protette contro le sovracorrenti. Piuttosto sceglietene una dotata di un numero maggiore di prese.
L’utilizzo della multipresa è infine sconsigliato in ambienti umidi, come il bagno. In generale, è opportuno fare in modo che gli alveoli non siano soggetti alla penetrazione di polvere e liquidi.
Per questo motivo, visto che le multiprese sono poggiate per lo più a terra, bisogna fare attenzione all’uso dei detergenti liquidi utilizzati per la pulizia dei pavimenti.