Descrizione di materiale idraulico impiegato per la costruzione di impianti idraulici.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Idraulica
La valvola termostatica si utilizza per il controllo della temperatura di un singolo radiatore o termosifone. La possibilità di limitare la temperatura ambiente differenziandola da locale a locale, oltre a favorire il confort, si tramuta in un risparmio di energia.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Idraulica
Il press control è un dispositivo compatto per il controllo, comando e protezione di elettropompe. La principale funzione è comandare l'avviamento e l'arresto di pompe idrauliche all'apertura e alla chiusura di un rubinetto.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Idraulica
Il sensore pioggia ha la funzione d'interrompere il ciclo di programma in una centralina d'irrigazione giardino. Al rilevamento di una sostanziale quantità d'acqua apre (o chiude) un contatto elettrico ed interdice la centrale di comando.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Idraulica
In caso di rottura dei vasi ad espansione con membrana intercambiabile, è possibile intervenire e limitare la spesa acquistando soltanto la rispettiva membrana interna.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Idraulica
In ogni termosifone o radiatore che dir si voglia, oltre alla valvola di sfiato, deve essere montata una valvola ed un detentore. Questi componenti sono equiparabili ai normali rubinetti. Le differenze sono negli attacchi, specifici per i radiatori e nella struttura, con l'assenza della manopola di chiusura nel detentore.
Pagina 1 di 4