Avere in casa un fornetto elettrico significa risparmiare tempo in quanto questo si riscalda molto più rapidamente rispetto ad un grande elettrodomestico ma non solo, consente di risparmiare anche nel consumo energetico rispetto a un forno a gas. Che si tratti di scaldare la colazione o di cucinare una cena per una o poche persone la scelta di un fornetto di questo tipo è sicuramente la migliore. Con tempi di riscaldamento nettamente inferiori, infatti è possibile raggiungere l’obiettivo in un tempo ridotto e con un assorbimento decisamente inferiore in termini di potenza elettrica.
Se stai pensando di acquistare un elettrodomestico di questo tipo sei nel posto giusto. Orientarsi tra i tanti fornetti elettrici presenti oggi sul mercato non è affatto facile per questo ti guideremo nella scelta fornendoti una chiara descrizione dei migliori sotto vari punti di vista cercando di variare il più possibile sia in merito alle dimensioni che al prezzo. In questo modo siamo sicuri che troverai proprio quello che fa al caso tuo!
G3 Ferrari G10148 “Rostò Titanum 47”
Partiamo subito con uno dei fornetti elettrici professionali più venduti e apprezzati sul web. Stiamo parlando del G10148 “Rostò Titanum 47” di Ferrari, dotato di dimensioni abbastanza importanti, con una capienza di ben 45 litri e una potenza di 1600 Watt. Questo fornetto è in grado di raggiungere la massima temperatura di 300 gradi in circa 35 minuti. Frontalmente è presente un vetro a doppio isolamento termico e anche un timer regolabile fino a 90 minuti con segnale acustico. Ottima la presenza della doppia possibilità di cottura: statica o ventilata.
De’Longhi EO32752 Sfornatutto MAXI
Saliamo ora con il prezzo per parlare di quello che potrebbe essere considerato uno dei migliori fornetti elettrici di tutta questa lista. Si tratta del modello EO32752 Sfornatutto MAXI di De’Longhi, caratterizzato da una capienza massima di 32 litri (quindi più bassa rispetto al prodotto precedente) e da una temperatura massima di 220 gradi. Dispone allo stesso tempo di una potenza di 2200 Watt, abbastanza elevata per consentire il raggiungimento della temperatura massima in pochissimi minuti. Dispone inoltre di sei diversi tipi di cottura: cottura ventilata Heat Convection, cottura tradizionale, grill, funzione gratinatura, scongelamento, mantenimento in caldo.
Beper 90.882
Dai top di gamma scendiamo sulla fascia bassa del mercato per parlare di un fornetto elettrico da 12 litri molto economico. Il suo prezzo è davvero bassissimo ma nonostante ciò gode di caratteristiche ottime e bilanciate. La temperatura è infatti regolabile fino a 230 gradi, non manca il timer regolabile fino a 30 minuti e dispone della funzione di autospegnimento al termine dei minuti selezionati. La potenza è di 1050 Watt e richiede un po’ più di tempo per raggiungere la temperatura massima. Date le dimensioni interne molto ridotte è consigliato solo per un persona e per alimenti “bassi”.
SEVERIN TO 2054
Per chi è alla ricerca di un prodotto sempre economico ma ancora più piccolo, riportiamo il fornetto elettrico da 9 litri di SEVERIN, in particolare il modello TO 2054. Quest’ultimo dispone infatti di dimensioni davvero molto ridotte, ma anche di tre livelli di cottura differenti (quindi non dispone di regolazione della cottura su gradi), un timer regolabile fino a 60 minuti e una potenza di 800 Watt, sicuramente sufficienti per riscaldare il volume interno di soli 9 litri in pochi minuti. In confezione è presente anche una griglia.
Fornetto elettrico Moulinex OX4648
Sei modalità di cottura, dallo scongelamento al forno ventilato, e due piani per cuocere due pietanze in contemporanea per il Moulinex OX4648 che, con una capacità di 33 litri permette la cottura anche di piatti per più persone. La potenza massima assorbita è di 1600 Watt, ma solo attivando la cottura sia dalla parte superiore che da quella inferiore. La temperatura massima è di 240 gradi, mentre un comodo timer in grado di arrivare fino a due ore ricorda quando spegnere o girare il cibo.