La rubrica si occupa di argomenti finalizzati al risparmio energetico in ogni sua forma.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Gocce di energia
Con il nuovo millennio ci si è finalmente posti il problema dell’inquinamento atmosferico creato principalmente per generare energia elettrica ed energia meccanica. L’utilizzo dei sistemi per ricavare energia elettrica dal sole e dal vento, presentano ancora dei problemi e stentano nel porsi come vera alternativa ai sistemi tradizionali esistenti, rodati e funzionanti a regime.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Gocce di energia
In molte abitazioni con i riscaldamenti classici non bene dimensionati o per un maggior confort in situazioni particolari, si ha necessità di integrare calore con una stufa elettrica.
In questo spazio ci occuperemo di descrivere le caratteristiche e il miglior utilizzo di due tipi di stufe molto diffuse, la stufa elettrica termoventilata e la stufa elettrica ad infrarossi.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Gocce di energia
Grazie all'elevato rendimento, le stufe a pellets stanno soppiantando le stufe a legna e per una serie di altre caratteristiche che di seguito andremo a scoprire, stanno diventando un elemento sempre più presente nel panorama del riscaldamento domestico.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Gocce di energia
Si può risparmiare gas quando siamo alle prese con i fornelli della cucina, adottando alcuni semplici accorgimenti e modificando in parte le nostre abitudini nella preparazione dei cibi.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Gocce di energia
L’alluminio è sempre più utilizzato per la costruzione di serramenti. La lavorabilità del materiale, le poche macchine necessarie per la preparazione dei pezzi, la velocità di lavorazione, una vasta gamma di accessori, la durata, la robustezza, la leggerezza, l'assenza di manutenzione, sono le principali caratteristiche
Pagina 1 di 2