Applicazione del silicone.
Per una buona esecuzione è importante il sincronismo dei movimenti.
Inclinazione del becco (e quindi della pistola): L'inclinazione migliore è 45° rispetto al piano di lavoro e a metà dell'angolo formato delle due superfici da sigillare.
Velocità di avanzamento:
é strettamente dipendente dalla forza esercitata con la mano sulla leva che spinge fuori il silicone. In ogni caso il cordone non deve presentare interruzioni, sinonimo di velocità d'avanzamento alta e tantomeno rigonfiamenti, sintomo di velocità d'avanzamento bassa.
Forza sulla leva: è direttamente proporzionale alla velocità di avanzamento come già descritto, maggiore forza sulla leva della pistola, maggiore velocità di avanzamento.
Il deposito di silicone deve essere omogeneo, ininterrotto e di quantità sufficiente per realizzare la sigillatura. La fase finale consiste nella lisciatura e nel raccordare le due superfici donando al cordone di silicone un profilo stondato. La lisciatura può essere eseguita con un dito inumidito con acqua. Passere il dito dall'inizio alla fine del cordone di silicone esercitando una leggera pressione. In questa fase vi accorgerete se avrete esagerato o no con la quantità di silicone. Se il dito asporta una notevole quantità di silicone, le superfici prossime alla sigillatura si sporcheranno in maniera eccessiva. Se il deposito di silicone è giusto il dito si sporcherà soltanto sulla punta e la sigillatura rimarrà circoscritta sull'angolo. In caso di scarso deposito di silicone sovrapporre con delicatezza un ulteriore filo di silicone.
Video riassuntivo
Commenti
Inoltre la scelta del silicone oggi giorno è importantissima perche c'e' un silicone adatto per ogni tipo di lavoro e tipo di supporto...
per ulteriori informazioni non esitate a contattarmi... ciaooo a tutti
ciao Domenico, hai ragione sulla pulizia preventiva della zona da siliconare, è sempre meglio ricordarlo. Se il silicone è applicato nel modo corretto non è necessaria altra lavorazione oltre a quella descritta. Chiaramente se si eccede nel depositare il silicone è necessario pulire ed anche in fretta.
E poi, non sarebbe meglio per la "lisciatura" usare il dito bagnato?