
Rimozione.
Iniziamo spingendo il vetro con le mani su di un angolo, dall'interno verso l'esterno, otterremo sicuramente l'asportazione. Può capitare che con le mani non si faccia sufficiente forza, in questo caso potrete aiutarvi con dei cacciaviti a taglio, inserendoli e facendo leva tra la guarnizione (della parte interna) e il bordo di supporto.
Montaggio.
Dopo aver rimosso il tutto applicate la guarnizione al nuovo vetro e prendete uno spago di diametro 4mm÷8mm, sarà questo il nostro alleato magico.


Nella fase suguente è necessario esercitare una leggera pressione sul vetro, dall'esterno verso l'interno.
Cominciamo a tirare lo spago un'estremità alla volta, il più perpendicolarmente possibile al vetro, per un quarto della sua circonferenza. Stessa operazione per l'altra estremità dello spago. Finito di tirare lo spago, accertatevi che tutta la guarnizione abbia scavalcato il bordo di fissaggio.

Alcune volte la guarnizione, anche se per brevi tratti, non scavalca il bordo di supporto. Provate con dei piccoli colpetti a mano aperta dati sull'esterno del vetro, (dopo esservi liberati da eventuali anelli e bracciali) oppure cercate di risolvere questo problema con un cacciavite a taglio tentando di alloggiare la guarnizione. In caso di lunghi tratti in posti particolarmente difficili da raggiungere, vi consigliamo di rimuovere nuovamente il cristallo e di ripetere la procedura.
Commenti