Materiali maggiormente utilizzati nelle officine da carrozzieri.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Questo kit vetroresina è composto dalla soluzione di resina liquida dal rispettivo catalizzatore e dal panno di fibra di vetro, che ha la funzione di formare l'armatura.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Solitamente la resina in pasta è un prodotto bicomponente, ossia da miscelare nella giusta dose con il relativo induritore o catalizzatore.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Di questo tipo di carta vetrata esistono diverse gradazioni o grane. Per gradazione s'intende il grado di ruvidità della carta, che contrariamente a quanto si possa logicamente pensare, diminuisce con il crescere della numerazione.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Di questo tipo di carta abrasiva esistono diverse gradazioni o grane. Per gradazione s'intende il grado di ruvidità della carta, che contrariamente a quanto si possa logicamente pensare, diminuisce con il crescere della numerazione.
- Scritto da Vito Sciacca
- Categoria: Carrozzeria
Appositi prodotti richiedono esclusivamente l'utilizzo di catalizzatori o induritori appropriati che opportunamente miscelati e nella quantità indicata, consentono al prodoto di base (stucco, fondo, tinta, trasparente, resine, ecc) di reagire chimicamente ed essiccare.
Pagina 1 di 3