In commercio esistono diversi relè passo-passo (o bistabili). Si differenziano elettricamente, dalla tensione di funzionamento della bobina, dal numero dei contatti e se tali contatti sono interruttori o deviatori.
Il funzionamento.
Applicando tensione per un breve periodo alla bobina di un relè bistabile, si ottiene una variazione permanente dello stato del contatto, da "0" a "1".
Soltanto un successivo impulso ai capi della bobina, riporta il contatto allo stato iniziale, da "1" a "0".
In un relè passo passo ai fini del funzionamento, è del tutto aleatoria la definizione NC o NA.
Altri parametri da non sottovalutare sono: la tensione d'isolamento dei contatti e la corrente che essi possono sopportare. La tensione d'isolamento, deve essere sempre maggiore della tensione di funzionamento del circuito di potenza. La corrente di contatto, deve risultare maggiore del valore della corrente di lavoro del circuito di potenza e maggiore dell'eventuale corrente di picco del circuito stesso.
Commenti
ciao Antonio, a meno che tu non abbia costruito un qualcosa di artigianale, nei citofoni con due posti esterni si utilizzano appositi moduli detti relè di scambio.
Ciao Sandra hai sicuramente eseguito male i collegamenti. Per ottenere una risposta sarebbero necessarie più info. In questo caso è meglio porre il quesito nel forum.