L'interruttore infrarossi crepuscolare serve ad accendere per un tempo più o meno lungo, una o più luci in base al livello di luminosità dell'ambiente e al rilevamento di movimenti. Per essere più chiari, possiamo considerare l'interruttore composto da due differenti moduli.
Affinchè la lampada venga accesa dall'interruttore infrarossi, non è sufficiente che l'ambiente sia buio (come avviene nel semplice interruttore crepuscolare) ma è necessario che il raggio infrarossi PIR, rilevi un movimento.
Sul corpo dell'interruttore infrarossi sono presenti due regolazioni. Una per l'intensità di luce ambiente al disotto della quale il modulo interruttore consente al modulo sensore PIR di comandare la lampada. L'altra regolazione è il tempo di accensione della lampada.
Prima immagine: sono evidenziati i simboli che rappresentano i due tipi di regolazioni descritte.
Seconda immagine: l'interruttore crepuscolare infrarossi nella versione integrata con faro alogeno.
Schema di collegamento.
Due schemi: il primo classico il secondo con un deviatore, per permettere l'accensione della lampada indipendentemente dall'interruttore infrarossi crepuscolare.
Note
Fare sempre riferimento agli schemi allegati al prodotto acquistato.
Commenti
vorrei fare un impianto di allarme esterno con fotocellule messe una difronte all'altra una volta che si interrompe il raggio scatta un allarme sonoro .Lo vorrei fare con alimentazione a pile - aspetto suggerimenti -grazie
ciao Enzo, quel prodotto nasce per quella funzione, modificarlo significa intervenire a livello elettronico bipassando l'infrarosso e il timer.
ciao, se colleghi il centrale del deviatore alla fase ottieni il funzionamento solo in manuale. Il comune deve stare sulla lampada che viene deviata sul funzionamento manuale (sempre accesa) oppure sul funzionamento automatico (tramite pir)
Capito nella stessa situazione di lettura ed interpretazione dei post precedenti, nello schema #2 il deviatore non dovrebbe essere collegato sulla fase affinché possa inviare corrente o al pir o alla lampada senza alimentare il contatore all'interno del pir?
ciao Antonio, sollevi un dubbio interessante. Andrebbe testato o leggendo nelle specifiche del prodotto vedere se riportata questa condizione. Probabilmente questo interruttore crep. pir termina la temporizzazione anche se abbagliato dalla stessa luce.
Ciao Roberto, a tale proposito abbiamo pubblicato lo schema di collegamento nello stesso articolo.