ll vetro camera comunemente detto doppio vetro, ha la funzione di aumentare l'isolamento termico. Maggiore è la distanza tra i due vetri e migliore è il livello d'isolamento, che può ulteriormente aumentare inserendo nella camera dei gas inerti come l'argon.
La rottura di uno dei due vetri può essere riparata "in casa" sostituendo un solo vetro. In questa fase di scoppiamento del vetro indossare guanti e occhiali di protezione.
Dopo aver visto come smontare la finestra di alluminio, una volta sfilato il vetrocamera dalla propria sede lo appoggiamo su una superficie piana e morbida, ottenibile stendendo una coperta sul tavolo. Per evitare che frammenti di vetro entrino nella trama della coperta, copriamola con un nylon. Diamo inizio al distacco del vetro dalla cornice metallica o telaio che dir si voglia. Inserire un robusto taglierino subito sotto il vetro e con una pressione costante seguirne tutto il perimetro. Ripetere l'operazione fin quando il taglierino penetra nella camera staccando il vetro definitivamente. Rimuovere tutti i vetri ed aspirare l'interno della camera, costituita dalla faccia interna del vetro e dal contorno del telaio. Raschiare la base del telaio dove appoggerà il nuovo vetro.
Con il taglierino inclinato di 45° rispetto al piano del vetro ed avendo come punto di appoggio l'angolo esterno della cornice, asportare una fetta della vecchia colla siliconica su tutto il perimetro. Aspirare di nuovo la parte interna della camera e pulire perfettamente le facce interne dei vetri con apposito prodotto. Il nuovo vetro avrà dimensioni uguali a quelle del vetro rimasto integro e uguale spessore dell'originale. Con alcol pulire anche il contorno esterno della cornice. CONTINUA>>
Commenti
Ciao Maurizio, quando dici "verso l'interno in casa" intendi nell'intercapedine del vetro? se si, puoi eseguire il lavoro come descritto sopra, disaccoppiando i vetri e se necessario sostituendo i sali.
Grazie aspetto risposta
ciao e scusa per il ritardo nella risposta. I sali sono all'interno della cornice. Devi comunque aprire i vetri per pulirli internamente. Il fatto che faccia condensa significa che la sigillatura non tiene più e devi scollarli entranbi.
ciao Andrea, è fuori dubbio che vengano poi scelte delle distanze standard dalle case costruttrici, ma è indiscutibile che il fattore d'isolamento è direttamente proporzionale alla distanza dei due vetri, anche se non in modo lineare.