Quando si parla di presa comandata, si fa riferimento ad un collegamento elettrico tra una presa ad un interruttore. L'interruttore ha il compito d'interrompere l'alimentazione alla presa e quindi all'apparecchio ad essa collegato senza la necessità di sfilare la spina.
La modifica si può realizzare sulle prese che solitamente si utilizzano per alimentare caricabatterie, televisori ecc, evitando l'inutile assorbimento d'energia in stand-by.
Togliere tensione all'impianto posizionando in off l'interruttore generale.
Una volta aperta la scatola con la presa si procede inserendo l'interruttore unipolare nello spazio libero.
Scollegare un conduttore di fase, in questo caso quello di colore grigio e collegarlo su uno dei due morsetti dell'interruttore. Se necessario ricompattare la trecciola di rame prima d'inserirla nel morsetto.
Preparare un ponticello sufficientemente lungo, composto da un pezzo di filo di sezione uguale ai conduttori di fase della presa (di qualsiasi colore tranne azzurro e giallo-verde). Collegare i capi del ponticello ai restanti morsetti liberi della presa e dell'interruttore.
NOTE
Utilizzare la presa comandata dall'interruttore esclusivamente per piccoli carichi, pc caricabatterie, tv, decoder ecc. Da evitare collegamenti di aspirapolvere, phon, stufe, ferro da stiro ecc.
La scheda fa riferimento al montaggio di un interruttore unipolare.
Acquistare l'interruttore di uguale marca e modello della presa alla quale si desidera affiancare.
Video riassuntivo
Commenti
ciao Marta, posta l'argomento nel forum, la si possono allegare foto e schemi. https://www.aggiustatutto.it/forum.html
ciao questo è uno dei rari casi in cui si richiama chi ha eseguito il lavoro in modo non corretto. Se vuoi correggere tu i collegamenti è necessaria una descrizione e magari qualche foto della scatola portafrutto. Posta l'argomento nel forum.
ciao, non puoi ricavare una presa elettrica da un interruttore, mancherebbe una fase. Se ne sta parlando nel forum http://www.aggiustatutto.it/forum/bricolage-fai-da-te/4-elettricita/21657-ricavare-una-presa-di-corrente-in-piu.html
ciao Luca, nell'articolo si parte da una presa esistente. Tu hai un interruttore. Devi passare almeno due fili (neutro e giallo verde) che dalla scatola da frutto arrivino alla scatola di derivazione. Se ne sta parlando proprio in questi giorni nel forum. http://www.aggiustatutto.it/forum/bricolage-fai-da-te/4-elettricita/21657-ricavare-una-presa-di-corrente-in-piu.html
ciao, devi portare nella scatola dell'interruttore la fase mancante ed il conduttore di terra. Non puoi connettere i due conduttori dell'interruttore alla presa, non otterrai un punto di alimentazione. L'articolo ed il video non dicono questo. Posta nel forum se necessiti d'aiuto http://www.aggiustatutto.it/forum/bricolage-fai-da-te.html