Descrizione e utilizzo di materiali usati per la cura del giardino.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Giardinaggio
È possibile innaffiare le piante del balcone, del terrazzo ed in particolar modo quelle all'interno dell'appartamento in totale sicurezza, utilizzando sistemi a goccia alimentati da semplici bottiglie.
Questi sistemi possono essere inseriti e rimossi con rapidità e semplicità e ben si prestano per i periodi di ferie quando le piante restano incustodite.
- Scritto da Fabrizio Galtelli
- Categoria: Giardinaggio
Il concime per prato è più ricco d'azoto, è indicato per la concimazione di Aprile-Maggio e Settembre. Agisce in particolare sulla vegetazione, favorendo una rigogliosa crescita, accentuando il colore verde del fogliame.
- Scritto da Fabrizio Galtelli
- Categoria: Giardinaggio
Il concime ternario, è composto da tre elementi principali, azoto, fosforo e potassio. Ad inizio primavera consigliamo un concime bilanciato, in modo da rafforzare anche l'apparato radicale.
- Scritto da Fabrizio Galtelli
- Categoria: Giardinaggio
Erba a filo molto robusta simile alla gramigna selvatica ma con le foglie molto corpose. Predilige terreni umidi. 1kg x 100m²
- Scritto da Fabrizio Galtelli
- Categoria: Giardinaggio
Erba per campi sportivi e calpestabili. Tra le diverse varietà potete trovare quelle per: terreni ombreggiati, terreni soleggiati, terreni aridi, universale e sotto conifere, per tutti gli usi e necessità. 1kg x 40-50m².
Pagina 1 di 2