Proseguiamo con le verifiche controllando che il controtelaio sia in bolla. Il lato che più ci interessa è quello dove la porta ha le cerniere. Se chi ha eseguito il lavoro di muratura del controtelaio è stato preciso non avremo più bisogno della livella.
Rimuoviamo le guarnizioni dai montanti del telaio. Accostiamo il montante del telaio (quello con le cerniere) al montante del controtelaio e tracciamo tre segni ognuno in prossimità delle cerniere. Verificate di non sovrapporre il segno all'altezza delle grappe del controtelaio. Mantenendo ben fermo e allineato il montante, pratichiamo i fori sui due segni alto e basso a pochi millimetri di distanza dalla sede della guarnizione. Il primo foro pilota, dipendentemente dalla lunghezza della punta, serve anche a preforare il controtelaio. Il secondo, con una punta di diametro identico al massimo diametro della vite parker, ripassa solo i fori del telaio. Successivamente si esegue la svasatura.
CONTINUA>>