Come realizzare lavori di pittura e risanamento.
- Scritto da Maena Group
- Categoria: Pittura murale
Un intervento irrinunciabile in casa è la tinteggiatura delle pareti, un lavoro che deve essere effettuato dopo alcuni anni. Per ottenere un risultato ottimale è importante scegliere la pittura giusta, in base al rapporto qualità-prezzo, alla stanza da imbiancare e alle proprietà della vernice. Vediamo alcuni consigli utili per capire quale pittura usare per le pareti della casa, grazie alle informazioni offerte da Colorivernici.it.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Pittura murale
Le macchie di muffa che si formano in genere agli angoli tra soffitto e parete, sono l'effetto dell'umidità presente nell'ambiente che condensa nel punto più freddo della stanza.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Pittura murale
A molti potrà sembrare stano ma è proprio questa la prima fase di qualsiasi restauro. Negli appartamenti (o nella stanza interessata al restauro) difficilmente si riesce a lavorare in condizioni ottimali con i locali completamente sgombri.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Pittura murale
Un'altra fase da non sottovalutare è la protezione del pavimento, dei mobili, dei lampadari e di qualsiasi altra cosa non inerente al restauro.
Una copertura affrettata e approssimativa, nella maggior parte dei casi, comporta un inutile allungamento dei tempi di pulizia a lavoro ultimato e il reale rischio di danneggiare pavimento e mobili.
- Scritto da Massimo Bernardini
- Categoria: Pittura murale
Solitamente le crepe si formano sul punto di contatto delle pareti divisorie e la struttura portante della casa. Le cause sulla formazione di queste crepe sono principalmente attribuibili alla temperatura, ad un errata giunzione, a movimenti di natura esterna della struttura portante.